Periodo e luogo
8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 Agosto
I corsi e i concerti si svolgeranno a San Fermo della Battaglia presso l’Auditorium e presso Villa Imbonati di Cavallasca.
Per informazioni ed iscrizioni contattare 340 6915789
Carlo Taffuri, musicista, didatta e “curioso” dell’universo sonoro in tutti i suoi infiniti aspetti, si diploma in violino presso il Conservatorio “G.Cantelli” di Novara. Frequenta masterclass con violinisti di livello internazionale e suona in vari ensemble strumentali in Italia, in Europa, negli Stati Uniti, in Sud America e in Africa con interessanti collaborazioni lungo il percorso. Frequenta diverse master classes di direzione d’orchestra, specializzandosi via via sul lavoro con le orchestre giovanili. Dal 2003 è fondatore e Presidente dell’Associazione musicale ImmaginArte. È fondatore e direttore artistico dell’orchestra da camera “I Musici Estensi” con cui svolge attività concertistica in Italia e all’estero. Rilevante è la sua attività didattica: ha conseguito infatti l’abilitazione del V livello per l’insegnamento del violino con il metodo Suzuki ed ha frequentato inoltre diverse master classes sull’Audiopercettiva, sul metodo Rolland e sul Metodo Dalcroze. Insegna violino ed esercitazioni orchestrali nella scuola Suzuki di Varese dell’Associazione ImmaginArte con cui ha fondato e dirige le orchestre giovanili “I Piccoli Musici Estensi” e “UKOM – United Kids of Music” con la volontà e lo spirito di unire bambini di tutto il mondo in gemellaggi musicali internazionali (Roma, Milano, Venezia, Lugano, Unesco Parigi, Londra e New York). Si sottolineano le collaborazioni con diverse realtà a livello internazionale come direttore d’orchestra, preparatore degli archi, master classes come insegnante di violino: Parigi, Londra, Oslo, Galway (Irlanda), Vienna, Gerusalemme, Istanbul, Panama City, Luanda (Angola), San Paolo (Brasile), Miami e New York. È inoltre coordinatore stabile della PYO (Pasquinelli Young Orchestra), orchestra infantile lombarda del Sistema e dei Cori Giovanili in Italia, progetto fortemente voluto dal M° Claudio Abbado.